Il Carciofo di Montelupone, una prelibatezza Slow Food delle Marche.

Carciofo di Montelupone

Il Carciofo è noto nel dialetto locale come “scarciofeno”, è prodotto tipico della Città di Montelupone. L’etimologia del termine “Carciofo” deriva dall'arabo خرشوف‎ (kharshuf).

Il carciofo (il cui nome scientifico è cynaria scolymus) è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle composite. Ha origine mediterranea ed è praticamente sconosciuto allo stato selvatico.
Deriva da selezionamenti del cardo (Cardo Cardunculus).

Le Caratteristiche Fisiche del Carciofo di Montelupone

Questa particolare varietà di carciofo presenta un tipico colore violaceo con striature verdastre.

Ha dimensioni più piccole rispetto alla media degli altri carciofi italiani.
Non presenta peluria interna né spine esterne.

I Produttori del Carciofo di Montelupone e il Presidio Slow Food

Il Carciofo di Montelupone è una varietà tardiva e si differenzia in 2 ecotipi:

  • la varietà precoce con foglie dal contorno gentile (non seghettate) e più produttiva che si raccoglie dalla fine di marzo

  • la varietà a foglie seghettate, una dimensione della pianta più piccola e un raccolto più tardivo

I Produttori del Carciofo di Montelupone rientrano nel Presidio Slow Food locale e seguono il Disciplinare Slow Food, così da garantire il rispetto della massima qualità di prodotto.

Le Proprietà Benefiche del Carciofo di Montelupone

Il Carciofo di Montelupone è un'autentica fonte inesauribile di principi attivi. Nel centro del carciofo è presente l’acido clorogenico, un potente antiossidante.

Il Carciofo di Montelupone contiene pochissime calorie, ma è ricco di:

  • calcio
  • fosforo
  • potassio
  • magnesio
  • ferro

Una ricerca pubblicata su “Nutrition and Cancer” afferma addirittura che i polifenoli del carciofo hanno la capacità di contrastare l’azione ossidativa dei radicali liberi. 

Nella tradizione popolare il carciofo è largamente utilizzato per combatter disturbi digestivi e come rimedio per prevenire la comparsa dei calcoli biliari. 

Contiene inoltre un'ampia gamma di vitamine:

  • vitamina A
  • vitamina B1
  • vitamina B2
  • vitamina B3
  • vitamina B5
  • vitamina B6
  • vitamina B12
  • vitamina C
  • vitamina E
  • vitamina K
  • vitamina J

>> Scopri tutte le informazioni sul Carciofo di Montelupone <<