"Festa dell'Albero 2021": anche quest’anno il Comune di Montelupone aderisce all’iniziativa di Legambiente.
Il Comune (clicca per scoprire il Palazzo Comunale di Montelupone) si è impegnato nella piantumazione di un albero simbolico, effettuata nei pressi della scuola materna, nella frazione di San Firmano.
Il fine è quello di festeggiare i nuovi nati del 2019-2020 e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto e alla cura della natura che la circonda.
Rispetto alle edizioni precedenti, per ovviare alla difficile situazione pandemica, si è pensato di coinvolgere i bambini della scuola elementare Maria Teresa di Calcutta, invitandoli a creare dei disegni in tema con l’evento che verranno successivamente pubblicati sui social istituzionali.
Convegno Digitale "Sostenibilità Ambientale"
Inoltre, nella mattinata del 22 marzo, le classi 4° e 5° aderiranno e parteciperanno al convegno organizzato, in forma digitale, in collaborazione con i Carabinieri Forestali di Porto Recanati.
Durante l'evento si discuterà di Sostenibilità Ambientale e verrà visionato il video ufficiale della piantumazione.
Questa notte ho sognato di diventare un albero
“Ero in un bel giardino, illuminato dal sole, quando i miei piedini hanno cominciato ad affondare nel soffice prato.
Sentivo il mio corpo sempre più robusto e forte, mentre le braccia, come lunghi rami, cercavano di toccare il cielo.
I capelli, crescendo veloci, si attorcigliavano fra di essi formando una fitta chioma.
Di lì a poco, stormi di uccellini si sono posati tra i miei rami, rallegrandomi con il loro canto.
Che armonia! Che meravigliosa sensazione! Mi sono accorta però che non ero sola. Intorno a me c’erano tanti altri alberelli.
Ma guarda un po’! Quel piccolo abete assomiglia al mio amico Filippo. Ma si è proprio lui!
E poi c’è Bianca, la bella betulla. L’ulivo Giacomino. Giorgia è la più alta della classe, la grande quercia. Il cipresso Damjan e tanti tanti alberelli, da cui spuntavano le faccette di tutti i miei compagni.
Che splendido bosco formavamo insieme!
Chi faceva ombra ai bambini accaldati che giocavano nel prato, chi dava riparo agli scoiattoli, chi instancabile soffiava aria pulita da respirare e chi offriva un meraviglioso spettacolo di fiori e frutti.
Tutti diversi ma ugualmente importanti.
Quando mi sono svegliata mi sentivo felice e finalmente avevo capito!
Gli alberi sono amici speciali che dovremmo sempre amare e rispettare.
Regali l’ossigeno per respirare e tanta ombra per rinfrescare. In ogni stagione fai una magia e porti ovunque l’allegria.
Sei un amico eccezionale, un amico davvero speciale.’’
I lavori delle bambine e dei bambini della Scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta Montelupone