Ultimi Articoli
Gabriele Galantara ("Ratalanga"), Caricaturista Satirico di fama Europea
Montelupone vanta una storia ricca di Personaggi Illustri. Tra tutti spicca certamente Gabriele Galantara, in arte "Ratalanga".
Arte e Cultura Il Mystery Tour di Montelupone - (EVENTO)
Il Mystery Tour di Montelupone è un Tour/Spettacolo serale e notturno lungo le vie segrete di Montelupone.
Eventi Il Carciofo di Montelupone: Presidio Slow Food
Il Carciofo di Montelupone, una prelibatezza Slow Food delle Marche.
Arte e Cultura Musica a Teatro: Eventi Estivi nella Provincia di Macerata
Rassegna di Eventi Estivi tra alcuni dei Borghi più Belli d'Italia. Montelupone non poteva mancare!
Eventi Ripartiamo all'Aria Aperta: Attività Motoria e Ricreativa per Over 50
Ripartiamo all'aria aperta. Partecipazione GRATUITA.
Eventi Premio San Firmano 2021 - (EVENTO)
VIII Edizione del Premio San Firmano. Premiato Mons. Giancarlo Vecerrica, Vescovo Emerito della Diocesi di Fabriano-Matelica.
Eventi I Musei della Città di Montelupone
Molti sono i luoghi d'interesse della Città di Montelupone. Tra questi vanno certamente annoverati Musei, Archivi e Biblioteche.
Arte e Cultura Chiesa di San Francesco a Montelupone
La Chiesa di San Francesco (sec. XIII-XVIII) a Montelupone è un autentico gioiello architettonico restaurato in occasione del Grande Giubileo del 2000...
Arte e Cultura Montelupone Medievale: il Medioevo riprende Vita
Montelupone Medievale è il Festival che ogni anno riporta in vita il Medioevo lungo le suggestive vie del Centro Storico.
Arte e Cultura Montelupone: le origini dello stemma e del nome della Città
Lo stemma di Montelupone incastonato nella maestosa Torre Civica della Città. Che origine ha? E da dove nasce il nome di "Montelupone"?
Arte e Cultura Abbazia di San Firmano a Montelupone
San Firmano è una graziosa frazione del Comune di Montelupone. Il piccolo borgo ospita l'Abbazia dedicata al Santo patrono della Città: San Firmano.
Arte e Cultura Montelupone: Festa dell'Albero 2021 insieme a Legambiente
"Festa dell'Albero 2021": anche quest’anno il Comune di Montelupone aderisce all’iniziativa di Legambiente.
Eventi Città di Montelupone: un intenso viaggio lungo le vie della storia
Dai Piceni al Medioevo, passando per l'Impero Romano fino ai giorni nostri. Il territorio del Comune di Montelupone vanta una storia millenaria, a tes...
Arte e Cultura Corrado Pellini: il "pittore del silenzio" di Montelupone
Corrado Pellini, pittore di umili origini nato a Montelupone il 16 dicembre 1908, è stato un talentuoso artista morto prematuro a soli 25 anni per tub...
Arte e Cultura Natale 2020: "Le Scatole di Natale" a Montelupone
L'Associazione Sportiva "Mente e Corpo in Movimento" in collaborazione con la Protezione Civile di Montelupone presenta il progetto: "Le Scatole di Na...
Eventi Medioevo italiano: il Mulino Fortificato di Montelupone
A Montelupone il Medioevo italiano prende vita in tantissimi scorci, monumenti ed edifici del Comune. Uno di questi è il Mulino Fortificato (detto "To...
Arte e Cultura Le Mura e le Porte Medievali di Montelupone
Il Comune di Montelupone è un piccolo gioiello incastonato nelle dolci colline marchigiane che racconta storie antiche in ogni suo angolo. Un vero e p...
Arte e Cultura ApiMarche e Apicoltura: le 8 fasi per la Produzione del Miele
L'Apicoltura (o Apicultura) consiste nell'allevamento di api al fine di usufruire dei prodotti derivanti dall'attività dell'alveare.
Eventi ApiMarche 2020: l'Evento Estivo di Montelupone
Api Marche è l'Evento Estivo Monteluponese che racconta il Mondo del Miele e dell'Enogastronomia Locale legata all'Apicoltura.
Eventi Il Palazzo Comunale della Città di Montelupone
Affacciato sulla "piazza-salotto" si trova il Palazzo del Comune (sec. XIV-XIX). Il Palazzo Comunale sorge su una preesistente struttura medioevale. F...
Arte e Cultura La Pinacoteca Civica "Corrado Pellini" di Montelupone
Inaugurata il 27 Giugno 1998, la Pinacoteca Civica è intitolata a Corrado Pellini, pittore monteluponese nato il 16 dicembre 1908.
Arte e Cultura Lo storico Teatro “Nicola Degli Angeli” di Montelupone
L'Italia nell'Ottocento vede il fiorire di meravigliosi teatri in tutta la penisola. A Montelupone sorge il magnifico Teatro "Nicola Degli Angeli".
Arte e Cultura Montelupone: il Centro Storico Medievale
Montelupone, come pochi altri centri marchigiani, ha mantenuto intatto il suo Antico Aspetto Medioevale.
Arte e Cultura